07 marzo 2019- Escursione sulla via Francigena: tappa da Gambassi Terme a San Gimignano 2h- difficolta' E
10 marzo 2019- Escursione da Chiusdino a San Galgano tempo 3h- difficolta' E (escursionismo)
17 marzo 2019 - Escursione alla Rocca di Pietracassia Lajatico (PI)
Escursione tra la rocca di Pietracassia e il teatro del Silenzio. Bella escursione di tre ore in mezzo alle valli del silenzio tra Lajatico e Miemo. La vista spazia di diverse miglia dal mare a Volterra, in una zona ancora selvaggia; la Rocca possente dell' XI sec. ancora ci tramanda le vecchie storie medievali di conquiste e guerre tra le città in una zona ancora pressochè sconosciuta. Visiteremo il paese di Lajatico con le sue storie di campagna e le sue opere di arte contemporanea.Escursione di livello E (escursionismo).Pranzo al sacco alla Rocca– necessari abbigliamento comodo e scarpe da trekking– mantella pioggia nello zaino-acqua. Necessario abbigliamento comodo e scarpe da trekking
24 marzo 2019- Escursione alle 5 terre- da Corniglia a Manarola - 3 h- difficolta' E con tratti impegnativi.
partiremo da Pisa ore 9,00 con van 9 posti .Arrivati a Manarola cammineremo attraverso il paese , prenderemo il treno e dopo una fermata (3 m) arriveremo a Corniglia dove, dopo aver visitato il paesino ,inizieremo l'escursione verso Volastra e Manarola; 45 minuti di salita per poi proseguire attraverso le colline del parco delle 5 terre, territorio Unesco, dove avremo la panoramica del territorio di questa area. A volastra ci fermeremo qualche minuto per poi iniziare a scendere verso Manarola ( circa 50 m ). respireremo a pieni polmoni in questo ambiente dove ogni collina ci da una vista diversa.
abbigliamento comodo, no jeans, scarpe da escursionismo, acqua . Pranzo al sacco. prenotazione al 348 7222 866 Marzia
14 aprile 2019- Escursione da Santa Margherita a Portofino attraverso la via dei mulini. Difficolta' E tempo 3 h. Partenza da Pisa ore 9,00 ritorno previsto alle 19,00 circa. servizio con van 9 posti.
Costo: 40 a persona compreso spese van NCC 9 fino a Santa Margherita e ritorno,
guida ambientale; non sono comprese altre spese. pranzo libero al sacco sul monte
di Portofino ma con possibilità di prenotare un piatto di pasta con pesto
genovese fresco presso una associazione di agricoltori del monte di Portofino “
la Portofinese “, dove potremmo degustare birra artigianale e prodotti locali.
Ritorno a Santa Margherita via barca o camminando sul lungomare. difficolta' T, facile, tempo 1,30h.
Prenotazione necessaria entro giovedi 11 aprile al 3487222866 Marzia
http://www.tuscanyunplugged.com/
via Giacomelli 2 Lajatico Pisa
56030
Italia